RIVELARE IL SÉ ATTRAVERSO LE IMMAGINI

“Ogni vita ha bisogno di raccontarsi, di diventare una storia con un suo svolgimento e un significato, altrimenti rimarrebbe una sequenza intollerabile di fatti.” - Hannah Arendt

I ricordi sono frammenti preziosi della nostra vita. Questo corso ti aiuterà a mettere in ordine i tuoi ricordi, creando un ponte tra passato, presente e futuro.

È l’occasione perfetta per scoprire nuovi aspetti della tua identità e per affrontare i cambiamenti con creatività e consapevolezza. Esploreremo il tema della memoria, sia personale che collettiva, riflettendo sui tuoi ricordi e dando un nuovo significato alle esperienze vissute.

Questo processo ti aiuterà a preservare le memorie importanti e a costruire una narrazione continua della tua vita.

A chi è rivolto?

Questo corso è ideale per chiunque desideri riflettere sull'evoluzione della propria identità nel tempo e proiettarsi verso il futuro con una maggiore comprensione di sé e delle proprie esperienze.

A chi sta attraversando un periodo di transizione o cambiamento nella vita per offrire un modo creativo per esprimere e comprendere le emozioni legate a questi momenti.

A chi desidera connettersi con la propria storia.

Informazioni utili
01. Dove?

Presso STUDIO 214 in Via Adriatica 214 a Francavilla al Mare (CH).

02. Come?

Il laboratorio sarà in presenza e non sono richieste specifiche competenze tecniche fotografiche, ma una giusta dose di curiosità e desiderio di conoscersi.

È indicato fornirsi di una raccolta di fotografie importanti per se stessi (i dettagli saranno comunicati in seguito all'iscrizione).

Tutti i materiali saranno forniti dal team di lavoro.

03. Quando?

Il laboratorio si svilupperà su 4 incontri al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

04. Costo

Il laboratorio ha un costo complessivo di €160 da saldare nelle modalità comunicate successivamente all'accettazione della domanda di iscrizione.

 

Iscrizioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
error: Il contenuto è protetto per tutelare il copyright